Blog: http://angolosbocco.ilcannocchiale.it
Statuto del Comitato “Anche il Pd nel Partito del Socialismo Europeo”.
Art. 1
È fondato il Comitato “Anche il Pd nel Partito del Socialismo Europeo”
Art. 2
Scopo del Comitato è rispondere in inglese alle telefonate incredule in arrivo dal resto d’Europa, prendersi i vaffanculo che girano per il Continente e firmare di nascosto l’adesione di vecchi partiti ormai sepolti ai documenti del Pse.
Art. 3
Il Comitato ha sede a casa di Fassino.
Art. 4
Il Comitato ha una dotazione di personale limitata al Direttore, il Custode della sede e il telefonista, che possono essere la stessa persona, purché non dica al telefono “we have a bank”.
Art. 5
Sono organi del Comitato il Presidente e il Consiglio di Liberazione.
Art. 6
Il Consiglio di Liberazione è composto da 3 membri, così individuati:
- Un membro che faccia parte delle Fondazioni Italianieuropei e Red e che sia stato Presidente del Consiglio nonché Presidente di Commissione Bicamerale per le riforme, che assume la carica di Presidente del Consiglio di Liberazione;
- Un membro che sia donna, Presidente di una Regione del Nord Italia e il cui cognome inizi per B, che assume la carica di Vicepresidente;
- Un membro che sia Senatore, adepto del Presidente, pelato, il cui nome sia Nicola, che assume la carica di Segretario.
Art. 7
Per le riunioni del Consiglio di Liberazione verrà utilizzata la cucina di casa Fassino, il quale provvederà ad andare al cinema per non disturbare la riunione.
Art. 8
Il Comitato ha una durata limitata all’ottenimento dell’adesione del Pd al Pse. Considerata l'evidente irrealisticità del fine, il Comitato ha di fatto durata illimitata, a meno che il Presidente non decida diversamente in base a ragioni tattiche interne che solo lui può comprendere.
Pubblicato il 2/12/2008 alle 15.5 nella rubrica Diario.
Permalink: http://angolosbocco.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2108696